Stazzo La Montagnola

Lo Stazzo la Montagnola nasce dal recupero di un vecchio ricovero pastorale del 1958 e rientra nel “Piano strategico del rifugio diffuso” del Comune di Villetta Barrea.

Recentemente ristrutturato offre una semplice ospitalità con una sala da pranzo con stufa a legna ed un piccolo fornello a gas e un sistema con panche e soppalco in legno in grado di ospitare fino a 9 persone.

Lo stazzo può esser raggiunto percorrendo il sentiero H4 attraverso la splendida escursione che sale prima all’interno della pineta di Pino Nero di Villetta Barrea e poi nel bosco del Monte Mattone oppure, partendo lungo la strada per passo godi attraverso il bosco della Montagnola.

Lungo il percorso si è immersi nel bosco e nella pineta poi, una volta in cima, si apre un panorama spettacolare che spazia dal Lago di Barrea e Barrea, alla Val di Rose, Civitella Alfedena, l’anfiteatro della Camosciara, il Monte Amaro, il Monte Marsicano e il Monte Greco.

A poca distanza dalla struttura il fontanile dove è possibile prelevare dell’acqua . Lo stazzo è accessibile tutto l’anno (in inverno con le dovute attrezzature tecniche).

Non è gestito secondo il modello alpino, pertanto per il suo utilizzo è necessaria la prenotazione e il ritiro delle chiavi.